Siamo abituati ad avere in casa l’acqua corrente. Basta aprire la manopola del rubinetto ed ecco che l’acqua sgorga a litri e litri. Quante volte ci siamo seduti a tavola con il “sottofondo” della goccia che cade dal becco del rubinetto? Magari proprio durante la notte, come in un cartone di Paperino, la goccia cade e ricade, mantenendoci svegli. In effetti è un problema che non è piacevole. Non solo per il fastidio, ma anche per un dispendio economico.
Riparare il gocciolio ci fa risparmiare? Ebbene sì. Perché le condutture idriche sono piene di acqua. Quando esso si svuota, goccia su goccia, si disperde acqua che non usiamo. Si ha un vero e proprio dispendio idrico che ricade sulle nostre finanze. Il rubinetto che perde ha diverse cause possibili. La riparazione la si effettua anche da soli, con una chiave inglese e una chiave a pappagallo.