In seguito all’incendio divampato sulla cattedrale di Notre-Dame gli occhi del mondo hanno osservato increduli la sua devastazione. L’incendio è esploso lo scorso 15 aprile e ha provocato la distruzione della guglia e del tetto. La cattedrale metropolitana di Notre-Dame rappresenta non soltanto il culto di Parigi, ma una della costruzioni cattoliche, in stile gotico, più importanti.
L’edificio è proprietà dello Stato francese, così come il resto delle costruzioni religiose presenti in Francia, una regolamentazione sancita dalla divisione tra Stato e Chiesa. Dal 1991 la cattedrale di Notre-Dame è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Dopo i gravi danni subiti nell’ultimo incendio diversi architetti si sono messi in moto per proporre un nuovo design di ricostruzione. Andiamo ad approfondire insieme l’aspetto che potrebbe assumere la nuova Notre-Dame.